Il Comitato nasce da un gruppo di abitanti della zona ed è aperto all'adesione di tutti coloro che hanno a cuore la vivibilità degli spazi comuni. La proposta di Patto di Collaborazione e l'interessamento per la rigenerazione dell'edificio interesserà i seguenti organi Presidente e Ufficio Reti del Quartiere Santo Stefano, Cittadinanza Attiva, Assessorati alla manutenzione del patrimonio, tutela e riqualificazione della città storica, mobilità, bilancio, Sindaco. Vista l’importanza strategica della porzione del centro storico da sempre legata al complesso Stefaniano, non si può prescindere dal coinvolgere i Frati col progetto di recupero dell’intero complesso, insieme all’Arch. Salvatore Fazio, che avendo da sempre seguito il recupero del complesso Stefaniano, ne conosce le interazioni con la città.
Le adesioni al comitato Sancta Jerusalm sono aperte a tutti i cittadini che hanno a cuore la sistemazione degli spazi di interesse collettivo. Per informazioni e nuove adesioni, è possibile contattare liberamente i promotori all'indirizzo info@santagerusalemme.it